Le Nostre Tecnologie

Il CCS Fertility Center utilizza le tecnologie più avanzate nel campo della procreazione assistita per offrire ai pazienti le migliori possibilità di successo.
Incubatori Time-Lapse

Incubatori Time-Lapse

Gli incubatori time-lapse rappresentano una delle più importanti innovazioni nel campo della procreazione assistita. Questi dispositivi permettono di monitorare lo sviluppo degli embrioni 24 ore su 24 attraverso immagini scattate a intervalli regolari, senza dover rimuovere gli embrioni dall'incubatore. Questo non solo garantisce condizioni di coltura ottimali e stabili, ma fornisce anche informazioni preziose sulla cinetica di sviluppo embrionale, permettendo di selezionare gli embrioni con il maggior potenziale di impianto.

Vitrificazione degli Ovociti e degli Embrioni

Vitrificazione degli Ovociti e degli Embrioni

La vitrificazione è una tecnica di crioconservazione ultrarapida che trasforma le cellule in uno stato simile al vetro, evitando la formazione di cristalli di ghiaccio che potrebbero danneggiarle. Questa tecnica ha rivoluzionato la preservazione di ovociti ed embrioni, garantendo tassi di sopravvivenza superiori al 90% dopo lo scongelamento. La vitrificazione è utilizzata sia nei programmi di preservazione della fertilità che nei cicli di fecondazione in vitro, offrendo maggiore flessibilità e sicurezza.

Laser Assisted Hatching

Laser Assisted Hatching

Il Laser Assisted Hatching è una procedura che utilizza un laser di precisione per creare una piccola apertura nella zona pellucida (il guscio esterno) dell'embrione, facilitando così il processo di 'hatching' (schiusa) e l'impianto nell'utero. Questa tecnica è particolarmente indicata per pazienti con precedenti fallimenti di impianto, età avanzata o zona pellucida ispessita. Il laser offre maggiore precisione e sicurezza rispetto alle tecniche meccaniche o chimiche utilizzate in passato.

Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD/PGS)

Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD/PGS)

La Diagnosi Genetica Preimpianto comprende un insieme di tecniche che permettono di analizzare il materiale genetico degli embrioni prima del trasferimento in utero. La PGD (Preimplantation Genetic Diagnosis) è utilizzata per identificare specifiche malattie genetiche in famiglie a rischio, mentre la PGS (Preimplantation Genetic Screening) valuta la presenza di anomalie cromosomiche. Queste tecniche aumentano le possibilità di gravidanza e riducono il rischio di aborto spontaneo o di trasmissione di malattie genetiche.

Innovazione Continua

Il nostro centro è costantemente aggiornato sulle più recenti innovazioni tecnologiche nel campo della medicina riproduttiva. Investiamo in formazione continua e nuove attrezzature per garantire ai nostri pazienti le migliori possibilità di successo.